Sistema Museale Urbano
della città di Licenza
Sito realizzato grazie al contributo della Regione Lazio - Avviso pubblico a favore di biblioteche, musei e archivi accreditati nelle rispettive Organizzazioni regionali (O.B.R., O.M.R. e O.A.R.) 2021
da martedì a venerdì 9 - 13
sabato 9 - 14 | domenica 9 - 13
lunedì chiuso
la biglietteria è aperta fino a un'ora prima della chiusura dei musei
Orario dei musei
Cosa accade
Le news di licenzamusei
I nostri musei
MAO | Museo Archeologico Oraziano
Palazzo Baronale Orsini
MusAQ | Museo dell'Aquila reale
Museo Archeologico dedicato prevalentemente alla collezione di reperti provenienti dal sito archeologico della villa di Orazio oltre che al territorio relativo al Comune di Licenza. Le collezioni comprendono tutti quei documenti che rappresentano la complessità materiale e architettonica delle diverse fasi di vita del complesso archeologico.
Sede della signoria degli Orsini intervenuta nella Valle del Licenza nella seconda metà del XIII secolo. Raccoglie al suo interno gli interventi pittorici di Vincenzo Manenti (1600 – 1674), attivo a Tivoli durante il periodo del Vescovo Mario Orsini ( 1634-1652). Ospita il MAO.
MusAQ è un museo scientifico naturalistico, una sorta di accesso ideale, immaginifico e virtuale alla valle dell’Aquila Chrysaetos, l’Aquila reale, per concorrere alla sua conoscenza e tutela mediante un allestimento che risponde ad esigenze di apprendimento ampie e contemporanee.
Cosa puoi fare con noi
Attità educative per adulti, famiglie e scuole